- Altri sistemi di riscaldamento
- 1452 Viste
Se di recente ti è capitato di sentir parlare di impianto il riscaldamento ibrido o di inverter ibridi ti sarai probabilmente chiesto cosa sono, come funzionano e quali sono le differenze con i classici inverter fotovoltaici.
In questo approfondimento vogliamo fare un po’ di chiarezza su questi elementi tanto innovativi quanto sconosciuti per capire la loro importanza nella gestione dell’energia elettrica d fotovoltaico. Partiamo quindi dal modello classico, ovvero l’inverter: come funziona? Serve davvero?
Inverter fotovoltaico, funzionamento scopo e utilità
L’inverter fotovoltaico è un elemento essenziale per il funzionamento dell’impianto solare. Senza l’ausilio di questo elemento, infatti, non sarebbe possibile sfruttare l’energia elettrica ricavata dall’impianto perché non potrebbe esserci scambio di energia sul posto e il calore solare non potrebbe andare ad alimentare la rete elettrica e quindi gli apparecchi di casa.
La ragione di questo intoppo consiste nel fatto che l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici è in corrente continua (CC) mentre la rete di casa funziona in corrente alternata (CA).
È indispensabile, quindi, che in ogni impianto ci sia un inverter per il funzionamento dello stesso, sia che si desideri sfruttare l’energia prodotta per la gestione della casa, sia che si preferisca rivenderla a un gestore.
Ecco quindi spiegato come funziona l’inverter: si tratta di un meccanismo che trasforma la corrente continua in un flusso alternato.
Oltre a questo scopo principale, l’inverter svolge anche altre funzioni:
- assicura che i pannelli funzionino sempre al massimo della loro potenzialità e ne ottimizza il rendimento,
- contribuisce alla sicurezza dell’impianto e al rispetto delle norme nazionali,
- gestisce il flusso di energia tra impianto, utenze e la rete.
Cosa cambia negli inverter ibridi?
Gli inverter fotovoltaici ibridi sono la versione potenziata dell’inverter fotovoltaico. Il funzionamento naturalmente è differente. Diversamente da quello tradizionale, l’inverter ibrido riesce a gestire contemporaneamente i flussi di energia provenienti dal fotovoltaico e dalla batteria di accumulo e può decidere se usare l’energia ricavata dall’impianto fotovoltaico per immetterla direttamente nella rete domestica o se inviarla alla batteria.
L’inverter ibrido con accumulo diventa un alleato essenziale per sfruttare l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico e usarla per alimentare in maniera green, sostenibile ed economica i sistemi di riscaldamento come la pompa di calore, lo scaldabagno elettrico o la caldaia ibrida con pompa di calore.
Vediamo come.
Scaldabagno con fotovoltaico: il piacere dell’acqua calda, ecologica ed economica
Recentemente abbiamo visto come funziona e quali sono i vantaggi dello scaldabagno elettrico istantaneo (link art2 feb). Si tratta di un sistema davvero innovativo ed efficace per avere sempre a disposizione acqua calda sanitaria senza l’ingombro del boiler. L’uso dello scaldabagno elettrico istantaneo consente di risparmiare sulla bolletta perché scalda solo la quantità d’acqua effettivamente erogata e solo quando richiesta. Un modo per rendere ancor più vantaggioso l’utilizzo di questo elettrodomestico è abbinarlo a un kit fotovoltaico per scaldabagno. In questo modo ci penserà la forza del sole a fornire l’energia necessaria a riscaldare l’acqua sanitaria di casa.
Naturalmente la grande efficacia di questo sistema non si limita ai modelli istantanei, ma può essere applicata anche agli scaldabagno elettrici più tradizionali.
L’impianto fotovoltaico per scaldabagno, istantaneo o tradizionale che sia, permette di godersi tutto il piacere dell’acqua calda consentendo il maggior risparmio possibile e aumentando l’indipendenza energetica dalle fonti di gas fossile.
Fotovoltaico e pompa di calore
Anche la pompa di calore alimentata dal fotovoltaico consente di provvedere in maniera ecologica ed economica al riscaldamento di casa, ne abbiamo parlato in maniera dettagliata nel nostro focus sul riscaldamento con pompa di calore.
Grazie a questo sistema è possibile riscaldare casa in maniera veloce e economica e una pompa di calore alimentata da fotovoltaico diventa ancor più efficace in termini di sostenibilità e di economicità. Se poi si decide di installare una pompa di calore con produzione di acqua calda sanitaria integrata il contributo dell’energia solare al confort e al riscaldamento di casa sarà davvero completo.
La caldaia ibrida con pompa di calore e fotovoltaico: il non plus ultra del riscaldamento sostenibile ed economico
Qualche tempo fa abbiamo sottolineato come questo impianto sia il futuro del riscaldamento. Ne siamo sempre convinti, soprattutto se si collega alla caldaia ibrida con pompa di calore il fotovoltaico.
La grande convenienza di questo sistema è dovuta alla sua capacità di azionare la fonte di riscaldamento (caldaia o pompa di calore) più conveniente in base alle condizioni rilevate. Fintanto che la temperatura rimane al di sopra di una determinata soglia per cui non è necessaria una importante profusione di calore, la caldaia ibrida aziona solo la pompa di calore. Tuttavia, se il clima si rivela particolarmente rigido e la colonnina si abbassa di molti gradi l’impianto decide di attivare la caldaia. In questo modo si metterà in atto la forma di riscaldamento più conveniente in base alla situazione, consumando l’energia effettivamente necessaria.
Nella sua versione più semplice la caldaia ibrida riduce il ricorso al combustibile fossile (il gas che alimenta la caldaia) perché lo alterna a una fonte rinnovabile (l’energia elettrica che fa funzionare la pompa di calore). Già così, quindi, si ha un notevole risparmio economico ed energetico. Se poi si decide di accoppiare caldaia ibrida con fotovoltaico, questi vantaggi vengono ulteriormente incrementati. Qualora la temperatura non si abbassasse eccessivamente sarebbe possibile riscaldare casa ricorrendo solo all’energia del sole.
Sfrutta la forza dell’energia solare con Climaway
Climaway propone un’ampia gamma di impianti fotovoltaici grazie ai quali potrai sfruttare tutti i vantaggi dell’energia solare per il riscaldamento o il raffrescamento di di casa tua. Dall’inverter, al sistema di accumulo, fino ad arrivare al kit completo per la trasformazione di energia solare in energia elettrica, possiamo fornirti tutto il necessario per la trasformazione green.
Dai un’occhiata al nostro catalogo e parla con i nostri esperti se hai dei dubbi. saranno pronti a consigliarti il sistema più adatto ai tuoi bisogni