Il gran caldo di quest’estate ci sta dimostrando quanto sia importante avere un condizionatore silenzioso ed efficace. Affrontare le giornate in casa o al lavoro senza il sollievo del fresco soffio generato da questo sempre più indispensabile elettrodomestico sarebbe impensabile.

Ma, ancor di più che durante il giorno, è nelle ore notturne che il valore del condizionatore si rivela in tutta la sua essenzialità. Trascorrere nottate insonni, rigirandosi tra le lenzuola senza riuscire a chiudere occhio per l’afa, sperando che entri un refolo d’aria dalle finestre aperte (magari soffrendo anche il tormento delle zanzare) è il peggiore degli incubi.

Ma il condizionatore è la salvezza. A patto che…

Condizionatori silenziosi: la tranquillità non è un optional

Il condizionatore è la salvezza, dicevamo, a patto che sia silenzioso e discreto. Andare a letto e cercare il sonno accompagnati dal fastidioso ronzio e dai rumori dell’impianto di raffrescamento in azione diventa veramente difficile. Non è certo come essere cullati dal rumore delle onde o dal fruscio delle foglie mosse dal vento. Più che rilassarci il condizionatore rumoroso rischia di irritarci ancor di più i nervi con il risultato che siamo comunque destinati a trascorrere la notte svegli (e arrabbiati) arrivando sfiniti al giorno dopo.

Durante il giorno, invece il continuo rumore emesso dall’apparecchio diventa un fastidio snervante che impedisce di concentrarsi sul lavoro o sulle attività quotidiane, facendo impennare la curva di stress e vanificando il benessere portato dalla frescura.

Condizionatore rumoroso: cause e motivi

Ma perché fa quel rumore? L’innovazione tecnologica ormai ha portato sul mercato impianti silenziosi sempre più avanzati e il rumore notturno del condizionatore dovrebbe essere solo un lontano ricordo.

Innanzitutto, bisogna capire bene qual è “quel rumore” perché, indipendentemente dal fatto che sia fastidioso e irritante, proprio la sua natura può essere rivelatrice di un eventuale problema di funzionamento.

Vediamo quali possono essere i tipi di rumore emessi dal condizionatore e le possibili cause.

Rumore meccanico

Il funzionamento dell’apparecchio comporta sempre qualche rumore di tipo meccanico, ma si tratta di episodi isolati che indicano l’attivazione o lo spegnimento dell’impianto o un cambio di modalità nell’emissione dell’aria.

Se invece quello che sentiamo è un suono che si ripete e non lo abbiamo mai avvertito prima è il caso di dare una controllata perché potrebbe trattarsi di un problema ai cuscinetti della ventola che si sono usurati e le impediscono di girare bene, mettendo in serio pericolo il funzionamento di tutto l’impianto.

Scricchiolio

Un rumore di questo tipo potrebbe riguardare il rivestimento in plastica dell’unità interna o dell’apparecchio se, invece di utilizzare un climatizzatore monosplit o multisplit, hai preferito un modello monoblocco senza unità esterna o un climatizzatore portatile.

Le variazioni di temperatura possono far espandere o restringere leggermente le parti in plastica dando vita a fastidiosi scricchiolii, particolarmente irritanti perché improvvisi. Il problema è ovviabile individuando il punto in cui si verifica il rumore e inserendo del lubrificante siliconico tra le parti che sfregano.

Sibilo, fruscio o fischio

Uno di questi rumori potrebbe essere indizio di un’inversione del flusso d’aria fresca all’interno del climatizzatore o del fatto che l’accesso dell’aria all’unità interna è ostacolato o, ancora, potrebbe indicare che i filtri sono ostruiti dalla polvere. Se il rumore notturno del condizionatore è un fruscio o un ronzio occorre verificare che la presa d’aria sia libera e procedere con un’attenta pulizia dei filtri.

Gorgoglio o rumore d’acqua

Quando il condizionatore fa un rumore simile a un gorgoglio o che comunque ricorda l’acqua che scorre il problema potrebbe riguardare il riempimento della tubazione del gas: eventuali impurità o bolle d’aria intralciano il passaggio del gas. In questo caso è necessario rivolgersi a un tecnico qualificato per verificare e risolvere il problema.

Prevenire è meglio che curare

Come abbiamo già sottolineato I modelli più recenti e innovativi, come puoi vedere tra le nostre proposte di climatizzatori in vendita online, sono particolarmente attenti alla questione del silenzio, in particolare di quello notturno, e sono progettati e realizzati proprio per garantire il piacere di un ambiente fresco silenzioso e riposante.

Inoltre, sono costruiti in modo da facilitare le operazioni di pulizia e manutenzione ordinaria che è sempre necessaria a prevenire eventuali malfunzionamenti.

Per questo è importante non derogare sul valore dell’impianto che si decide di installare in casa e sceglierne uno di qualità.

Se hai bisogno di una consulenza sul modello da scegliere o vuoi progettare il tuo impianto multisplit in modo da creare un ambiente che ti garantisca nottate davvero riposanti e giornate proficue scrivici o telefonaci, i nostri tecnici sono qui per darti tutto il supporto di cui hai bisogno.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per la comparazione