- Novità brand
- 1039 Viste
Hisense è ormai diventato uno di quei nomi che sono garanzia di eccellenza, efficienza e competenza.
Presente sul mercato dell’elettronica di consumo ormai da diversi decenni, l’azienda, marchio leader a livello mondiale nella produzione di apparecchiature preposte al miglioramento del comfort e della qualità di vita (ad esempio televisori a schermo ultrapiatto o smartphone), ha agevolmente saputo ritagliarsi un posto d’onore anche nell’ambito della climatizzazione, sia residenziale che commerciale.
Ne sono un ottimo esempio i climatizzatori, in particolare dual split e trial split, che riuniscono tutte le caratteristiche oggi indispensabili a fare la differenza tra un prodotto comune e uno veramente capace di trasformare gli ambienti di casa o del luogo di lavoro in luoghi di vero benessere dove concentrarsi sulle attività da svolgere senza preoccuparsi dei capricci del clima e delle temperature esterne.
Caratteristiche di qualità generale
Innanzitutto, i climatizzatori Hisense monosplit e multisplit (dual e trial) funzionano a tecnologia inverter.
Questa caratteristica, ormai essenziale negli apparecchi che vogliono posizionarsi ai più alti livelli prestazionali, è anche indice di attenzione ai consumi e rispetto per le tasche dei consumatori.
Non si tratta più, infatti di uno di aver a che fare con quei vecchi apparecchi a cui tutti siamo abituati, che potevano essere accesi o spenti a seconda che il livello di temperatura impostato fosse raggiunto o meno ma, in ogni caso si attivavano sempre al 100\% della loro potenza. Questo comportava conseguenti sprechi di energia, cifre che s’impennavano in bolletta ed eventuali problematiche fisiche legate a un flusso d’aria troppo potente e quindi responsabile di contratture muscolari, infreddature, dolori alle articolazioni.
Con la tecnologia inverter tutto cambia perché qual ora la stanza dovesse diventare più calda o più fredda rispetto a quanto programmato, l’unità interna di un climatizzatore Hisense, si attiverebbe solo per il tempo necessario e, soprattutto, solo alla potenza necessaria, a riportare la situazione ai valori desiderati.
Il risparmio che ne deriva risulta evidente e in maniera altrettanto chiara si fa notare al momento di aprire la bolletta.
Anche perché e tutto questo si aggiunge l’impiego del gas refrigerante R-32. Questa sigla, che ormai stiamo imparando a conoscere, ha l’apprezzabile capacità di riuscire a coniugare i nostri bisogni con quelli dell’ambiente. Rispondendo alle esigenze del programma europeo che punta, entro il 2050, alla riduzione delle emissioni nocive, questo refrigerante a basso indice di riscaldamento globale è anche più efficiente rispetto a quelli utilizzati fin ad oggi e quindi ne è necessaria una quantità minore per ottenere dai propri climatizzatori dual o trial split le stesse capacità id raffrescamento.
Ma queste sono solo due delle molte funzionalità che i climatizzatori Hisense implementano. Un’altra è la modalità i-FEEL, de modello New Comfort, grazie alla quale uno speciale sensore nel telecomando che trasmette permette di ottenere la temperatura desiderata proprio nel punto in cui si trova il telecomando, o la funzione SLEEP, per un sonno a prova di rumore.
Qualità Hisense dual split e trial split.
Le versioni multisplit conservano tutte queste funzionalità ma le moltiplicano per il numero in stanze in cui vengono installate.
Gli split interni, collegati al motore centrale, consentono di ottenere in ciascuna stanza la temperatura necessaria/desiderata.
Ogni unità è gestibile grazie a un telecomando dedicato che consente di soddisfare le esigenze dei diversi membri della casa o assolvere meglio lo scopo a cui ogni stanza è dedicata.
È il caso, ad esempio, di quelle situazioni in cui vi è una persona temporaneamente malata in casa. La temperatura nella sua camera non potrà sicuramente essere fresca come quella degli altri ambienti, ma questo non deve significare un eccessivo patimento per tutti li altri membri della casa.
Dulcis in fundo…il modulo WiFi
Naturalmente in una gamma di climatizzatori cosí evoluti non poteva mancare l’aspetto Smart. Il kit WiFi, che Climaway offre in omaggio a chi acquisti un climatizzatore Hisense dualsplit o trialsplit permette di trasformare l’impianto in un elettrodomestico veramente IoT.
Grazie a questa modifica sarà possibile gestire il climatizzatore anche da remoto, tramite tablet o smartphone, ed essere certi di trovare la casa fresca (o calda) anche se uscendo la mattina per andare al lavoro ci si è dimenticati di impostare l’accensione.
Il climatizzatore, infatti, è controllabile tramite l’intuitiva APP Hismart Life, compatibile con il sistema WiFi Hisense.
Ma c’è di più. Hismart Life è compatibile anche con Alexa e Google Assistant, per una comodità a prova di pigrizia.
Lasciati conquistare dal mondo Hisense e prova l’efficienza impareggiabile dei modelli dual e trialsplit. E ricordati, solo Climaway regala il modulo per il collegamento WiFi.