L’utilizzo dell’aria condizionata negli uffici è spesso motivo di litigio tra i lavoratori, c’è chi ha sempre caldo e si sente bene solo con una temperatura polare, e chi invece sente freddo e si copre con giacche e sciarpe sempre più pesanti. Tutto dipende dalla diversa percezione della temperatura che varia da persona a persona. Quindi, per evitare malumori e incomprensioni, è sempre meglio seguire ciò che la legge prescrive in merito.

 

Cosa dice la legge?

La legge riguardante l’aria condizionata negli uffici è il DPR n.74 del 16 aprile 2013, in cui vengono definite delle precise linee guida da seguire per garantire il benessere e la salute di tutti nel posto di lavoro. Innanzitutto, la temperatura interna deve essere sempre compresa tra i 24°C e i 26°C, in modo da evitare un eccessivo sbalzo termico con l’ambiente esterno: la differenza non deve mai superare i 7 gradi. Uno degli elementi che influiscono maggiormente sulla percezione della temperatura è sicuramente l’umidità, che dovrebbe sempre attestarsi tra il 40% e il 60%, per garantire la corretta traspirazione corporea.

Inoltre, per un uso ottimale dell’aria condizionata in ufficio, le principali regole di buon senso dicono di posizionare le scrivanie lontane dal flusso d’aria per evitare che i lavoratori ne siano colpiti in maniera diretta e possano sviluppare mal di gola, dolori muscolari, torcicollo o raffreddore; installare i diffusori lontano da mobili o scaffali per impedire che polvere e sporcizia accumulati si diffondano nell’ambiente con i getti d’aria; infine, favorire il ricambio d’aria aprendo le finestre a intervalli regolari, ad esempio la mattina presto e il tardo pomeriggio.

 

Quali sono le principali tipologie di climatizzatore per l’ufficio?

I modelli di climatizzatori che possono essere usati per rinfrescare l’ufficio e creare un ambiente fresco dove poter lavorare e concentrarsi al meglio sono molti e dipendono soprattutto dalla conformazione dello spazio, dal numero di stanze e di lavoratori coinvolti.

La classica tipologia di climatizzatore per l’ufficio è quella a parete, ossia gli split installati a muro e collegati attraverso le tubature all’unità esterna. Sono ideali per qualsiasi tipo di stanza e garantiscono dei gradevoli flussi d’aria fresca che in poco tempo riducono la temperatura interna degli ambienti lavorativi.

Nel caso di uffici aperti e dalle grandi dimensioni, dove lavorano molte persone contemporaneamente, sono ottimali i condizionati a soffitto dato che sono capaci di diffondere l’aria in maniera omogenea in tutto l’ambiente. L’unità interna è installata ad incasso nel soffitto, integrandosi perfettamente dal punto di vista estetico e creando un piacevole impatto visivo. Inoltre, questo tipo di condizionatori assicurano una bassa rumorosità grazie alle ventole contenute nei condotti interni, attraverso i quali l’aria passa per raggiungere le griglie di aerazione esterne.

In stanze singole e dalle dimensioni molto ridotte, in cui non c’è la possibilità di installare uno split a parete, si può optare per un condizionatore portatile per ufficio. Possono essere posizionati in qualsiasi luogo senza bisogno di opere murarie per rifrescare efficacemente l’aria. Sono costituiti da una parte frontale, dove sono collocati il pannello di controllo e la griglia di diffusione dell’aria fredda, e da una parte posteriore, in cui ci sono presenti l’ingresso per l’aria da raffreddare, lo scarico della condensa e il tubo d’uscita dell’aria calda. Il tubo deve necessariamente essere posto all’esterno della stanza, perché da qui esce il calore sottratto all’aria, e quindi la migliore soluzione è quella di collegarlo alla finestra con un’apposita apertura.

 

Ufficio e design

Anche l’estetica vuole la sua parte! Il climatizzatore per l’ufficio non deve assicurare solo elevate prestazioni, risparmio energetico ed efficienza, ma deve integrarsi anche in modo perfetto con l’estetica dell’ambiente circostante, è per questo che sono ora molto in voga i condizionatori di design!

Tra i più innovativi sul mercato si possono citare il climatizzatore Toshiba Haori, il Mitsubishi Kirigamine Style e il condizionatore LG Artcool Gallery.

Il climatizzatore Toshiba Haori si distingue per le sue linee sinuose e per il rivestimento in tessuto che può essere cambiato per adattarsi al meglio all’arredamento. Solitamente viene fornito con due tessuti base, grigio chiaro e grigio scuro, ma possono essere richiesti differenti colori e fantasie.

Il condizionatore Mitsubishi Kirigamine Style ha un design semplice ed elegante e può essere richiesto in due colori principali: nero e rosso. La sua estetica lineare consente di integrarsi perfettamente in qualsiasi contesto lavorativo.

Il climatizzatore LG Artcool Gallery possiede un design davvero rivoluzionario, infatti una volta installato a muro assomiglia ad un quadro, con la cornice perimetrale nera e l’immagine al centro. La vera novità è il fatto che l’immagine può essere tolta dal pannello e sostituita con una differente, inserendo stampe di quadri oppure foto personali, per personalizzare l’ambiente e renderlo allo stesso tempo piacevolmente fresco.

 

Qualsiasi tipo di condizionatore tu scelga, l’aria condizionata è fondamentale negli uffici durante i caldi periodi estivi per garantire il massimo comfort ai lavoratori e consentire loro di poter dare il massimo nel proprio lavoro. Visita il sito Climaway.it e scegli il climatizzatore più adatto al tuo ufficio!  

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per la comparazione