L’estate 2022 sembrerebbe essere una delle estati più calde di sempre, con temperature talmente elevate da non poter resistere senza un condizionatore capace di rinfrescare e refrigerare le nostre case ed i nostri uffici. D’altro canto, però, il rincaro bollette e l’aumento dei costi energetici sta limitando l’utilizzo spropositato dell’accensione del condizionatore. È noto, infatti, che il condizionatore non sia in termini generali un elettrodomestico a basso consumo energetico tanto da comportare una spesa evidente aggiuntiva all’interno delle bollette, a maggior ragione quando si devono rinfrescare più ambienti, per cui è necessaria una soluzione a più split, come ad esempio un condizionatore trial split. Tuttavia, con l’aumentare del progresso tecnologico, vi sono prodotti che evitano sprechi di consumi e alimentano il risparmio energetico ed è quindi necessario fare chiarezza.

 

Quanto consuma un climatizzatore?

Rispondere a questa domanda generica è molto difficile in quanto il costo del consumo elettrico di un climatizzatore dipende da molteplici fattori e non solo dal prezzo dell’energia elettrica in kW e dal tempo di utilizzo dell’apparecchio. Le variabili infatti sono moltissime, prima fra tutte la classe energetica dell’apparecchio e anche dall’isolamento termico delle pareti del proprio ufficio o della propria abitazione.

Inoltre, è anche necessario chiarire che se il condizionatore viene impiegato per un numero di ore ciò non determina che quell’apparecchio ha consumato sempre la stessa quantità di energia durante il periodo di accensione in quanto l’attività dei condizionatori può essere racchiusa in un periodo limitato tale da assicurare una certa temperatura per il numero di ore di accensione. Ciò non accade invece per i condizionatori con inverter, una tecnologia capace di regolare la potenza in funzione della temperatura interna.

Fatte queste premesse, va da sé che calcolare il consumo di un climatizzatore non è naturalmente immediato, ma è possibile prestare attenzione a determinati requisiti del modello per limitare i costi.

Come risparmiare attivando il condizionatore?

Innanzitutto, è fondamentale prestare attenzione all’etichetta energetica del condizionatore che può dire molto sui consumi dell’apparecchio. Andrebbero infatti scelti modelli di classe energetica A+++, prestando attenzione anche ai valori di SEER e SCOP.

SEER è il coefficiente per il freddo e indica il rapporto di efficienza energetica stagionale, mentre SCOP è il coefficiente per il caldo e indica il coefficiente di prestazione stagionale. Più questi valori sono alti, più i climatizzatori raffreddano o riscaldano meglio.

Nello specifico un climatizzatore con la più alta classe energetica (ex A+++) avrà un valore di SEER maggiore o uguale a 8,50, ed un valore di SCOP maggiore o uguale a 5,10, mentre un climatizzatore con la classe più bassa G ha un SEER inferiore a 2,60 e uno SCOP inferiore a 1,90: maggiori sono questi due parametri maggiore sarà l’efficienza del condizionatore.

Le differenze sono evidenti: ad oggi se consideriamo un costo per l’energia elettrica di 0,20 € per kW/h, la spesa per il consumo elettrico del condizionatore di classe G sarà di almeno 22 €/mese. Invece, il costo elettrico per un climatizzatore di Classe A arriva fino a un massimo di circa 14-15 euro al mese.

Altra caratteristica a cui dobbiamo prestare attenzione è la presenza del WiFI nel prodotto che andiamo ad acquistare, al fine di controllare a distanza i condizionatori permettendo di programmare gli orari di accensione e spegnimento.

Regole per un acquisto a ridotto consumo energetico

  • Potenza: valore proporzionale alla grandezza della stanza da rinfrescare: la scelta del modello giusto vede la moltiplicazione dei metri quadrati della stanza per un coefficiente fisso di 340.

  • Sistema di filtraggio dell’aria: per migliorare la qualità dell’aria in casa e migliorare il benessere interna

  • Classe energetica: in una scala da A a C si consiglia di acquistare almeno un impianto classe A o A+, dove il massimo è A+++

  • Funzionalità smart: nel 2022 tutte le funzionalità smart sono un plus da non sottovalutare soprattutto in ottica di smart home.

Su Climaway Shop trovi i condizionatori dei brand più importanti del settore caratterizzate da alte funzionalità per impattare positivamente sul risparmio energetico.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per la comparazione