- Altri sistemi di riscaldamento
- 4111 Viste
Abbassare i consumi e ridurre lo spreco energetico sono due temi chiave di questo inverno. Più facile a dirsi che a farsi, di fronte all’abbassarsi delle temperature. Come rinunciare al piacere di una lunga e rigenerante doccia calda al ritorno da una giornata di lavoro? Fortunatamente la tecnologia compie sempre importanti passi avanti e ci consente oggi di avere a disposizione strumenti e sistemi sempre più innovativi grazie ai quali non è più necessario scegliere tra confort e risparmio in bolletta. Gli scaldabagno elettrici a basso consumo sono un ottimo esempio di quanto appena detto.
Tipologie e vantaggi dello scaldabagno elettrico
Lo scaldabagno elettrico è scelto sempre più spesso per il riscaldamento perchè consente di avere a disposizione acqua sanitaria calda in pochi istanti. Si tratta di una soluzione estremamente performante sia dal punto di vista economico che da quello funzionale e, in quest’inverno così attento alla scelta della fonte energetica più economica, consente di sostituire l’alimentazione a gas.
Le tipologie di scaldabagno elettrico sono essenzialmente due ed è importante capirne le differenze per sapere quale scaldabagno elettrico scegliere in base alle proprie esigenze di calore e di spesa. Sapere quanto consuma uno scaldabagno elettrico istantaneo o quale modello è più adatto per le esigenze familiari diventa importante, oggi più che mai, in ottica di risparmio e di sostenibilità. Minori consumi energetici, infatti, non vanno a incidere positivamente solo sul portafoglio, ma anche sulla salvaguardia dell’ambiente.
- Scaldabagno elettrico ad accumulo: questa tipologia, la più simile al classico boiler a gas, funziona raccogliendo l’acqua all’interno di un serbatoio dove la riscalda e ne mantiene costante la temperatura per l’intera giornata.
- Scaldabagno elettrico istantaneo: contrariamente al gemello ad accumulo, questo impianto non raccoglie l’acqua ma la scalda al momento, modulando l’impegno energetico sulla quantità effettivamente richiesta.
Quale scaldabagno elettrico scegliere, dunque? La risposta è: dipende.
Da cosa dipende? da molti fattori: grandezza della casa e numero di persone che deve servire, stile di vita, disponibilità economica e logistica.
Lo scaldabagno elettrico a basso consumo non calibra la potenza erogata sull’acqua richiesta ma ne scalda una quantità determinata (quella contenuta nel serbatoio) indipendentemente dal fatto che occorra tutta o no.
D’altro canto, nello scaldabagno elettrico istantaneo, i consumi energetici sono più importanti perché la potenza assorbita per riscaldare al momento l’acqua è più elevata.
Scaldabagno elettrico: quando conviene?
Lo scaldabagno elettrico, soprattutto quello istantaneo, è molto performante e consente di avere sempre a disposizione l’acqua calda sanitaria per tutte le esigenze di casa e della famiglia.
Non bisogna nascondere, però, che si tratta di un elettrodomestico che, una volta introdotto in casa, va ad incidere sulla bolletta elettrica. È vero che il suo acquisto e l’installazione costano meno del modello a gas, ma quest’ultimo si ripaga meglio sul lungo periodo vincendo sui costi di alimentazione.
Questi, però sono calcoli che potevano essere validi fino a un anno fa. Ora la situazione è mutata perché le conseguenze della crisi geopolitica stanno avendo forti ripercussioni sulla gestione dell’energia e in particolare del gas.
Ecco, quindi, che i consumi dello scaldabagno elettrico istantaneo o ad accumulo vengono ridefiniti dalla necessità di limitare il ricorso a gas e metano e questo sistema diventa più economico di quello tradizionale. È importante, inoltre considerare che i nuovi modelli di scaldabagno elettrico sono progettati e realizzati proprio per ottimizzare il risultato contenendo i costi.
Al momento dell’acquisto è importante tenere conto di alcuni importanti fattori:
- impegno energetico totale: se le spese elettriche di casa sono già molto alte è meglio preferire il modello ad accumulo, mentre se la gestione domestica non richiede uno sforzo eccessivo si può optare per lo scaldabagno elettrico istantaneo,
- tempi di utilizzo: se la casa è frequentata durante tutto il giorno da molte persone che hanno bisogno di ricorrere all’acqua calda in maniera ricorrente può risultare più efficace un modello ad accumulo, mentre se il nucleo familiare è più ristretto e la routine lavorativa popola la casa solo per una parte del giorno la richiesta di calore può essere soddisfatta dallo scaldabagno elettrico istantaneo.
Vuoi scoprire quali sono i migliori modelli presenti sul mercato per riscaldare il tuo inverno contenendo costi e consumi? Guarda gli scaldabagno elettrici del nostro catalogo online e contattaci per qualunque informazione.