- Guida all'acquisto climatizzatore
- 468 Viste
Tra pochi giorni sarà di nuovo primavera e poi, naturalmente, arriverà l’estate con le sue temperature alte, i pomeriggi torridi e le notti insonni tra lenzuola che si appiccicano al corpo e non lo lasciano traspirare e finestre spalancate, in barba alle zanzare, nella speranza di un refolo d’aria fresca che non arriverà.
Ecco perché è importante cominciare già da ora a parlare di condizionatori e impianti di climatizzazione.
L’andamento climatico degli ultimi anni ci ha abituato a impennate della temperatura che arrivano sempre prima. Già ora, alle porte della stagione primaverile, il sole scalda con una forza inusuale e, ci regala giornate meravigliose che però, andando avanti con il tempo, potrebbero convertirsi in sessioni lavorative estenuanti, mentre boccheggiamo davanti al computer, in ufficio; tra i mobili e gli scaffali in negozio o in tutte le altre situazioni di lavoro.
Per quei professionisti che, per consuetudine, non possono rinunciare alla giacca e cravatta o alla costrizione del tailleur, neppure in estate, garantire un buon rendimento in situazioni così estenuanti può diventare davvero difficile.
Chi non disponga di un condizionatore o di un impianto di climatizzazione per rinfrescare gli ambienti del luogo in cui vive o lavora, deve muoversi ora e cominciare ad informarsi per poter scegliere con calma, fugando dubbi e incertezze come ad esempio: “qual è la differenza tra monosplit o dualsplit?” oppure: “i condizionatori sono anche deumidificatori/pompe di calore?”, “Cos sono le barriere d’aria?”, “cosa significa windfree?” ecc.
Anche perché, oltre alle perplessità in merito alla tipologia di impianto ci sano anche quelle che riguardano l’acquisto, la marca e, infine, e il luogo d’installazione. Dove conviene comprare il climatizzatore? E di quale marca scegliere? Meglio un Samsung o un Daikin? E invece l’Hisense? E, una volta acquistato, dove posizionarlo in casa, ufficio o negozio?
Muoversi in anticipo, inoltre non significa sol poter fare una scelta ponderata e meditata ragionando sulle reali necessità che si hanno, ma anche assicurarsi una più ampia varietà di scelta e i prezzi più convenienti. Sì perché, come tutti sappiamo, quando la domanda s’impenna – come sempre succede in estate di fronte all’ormai inevitabile caldo – il valore dei prodotti la segue e i costi si alzano di conseguenza.
Cechiamo quindi di dare risposta ad alcuni quesiti tra i più frequenti.
Qual è la differenza tra climatizzatori dual split e monosplit.
È presto detto: i condizionatori monosplit prevedono un’unità refrigerante interna, quella da cui esce l’aria che rinfresca le stanze, che fa capo ad un’unità esterna mentre i climatizzatori dual split (ma ci sono anche i trial, quadri e penta, insomma, multi split) danno la possibilità di gestire più unità interne a partire da un unico impianto esterno. Questa soluzione si adatta, in particolar modo, a chi vuole rinfrescare o deumidificare più ambienti, come ad esempio le varie stanze della casa. Permette una più facile gestione e una riduzione dei costi di manutenzione e di bolletta.
L’installazione del climatizzatore monosplit può essere più semplice e immediata, ma la scelta di un impianto multisplit, tecnologicamente avanzato e capace di regolare i flussi d’aria in base alla presenza o meno della persona in una stanza o sfruttando i vantaggi della tecnologia inverter può rivelarsi vincente sui costi di lungo periodo.
In ogni caso la scelta dipende sempre dalle singole esigenze e dalle necessità di climatizzazione del luogo da rinfrescare.
Cosa significa WindFree?
WindFree è una speciale tecnologia sviluppata da Samsung per i suoi impianti di climatizzazione e e prevede he il condizionatore faccia uscire l’aria attraverso 21.000 microfori che la diffondono in maniera omogenea e regolare nell’ambiente, impedendo quelle fastidiose correnti gelide che molte volte, arrivando direttamente sulla schiena delle persone, si trasformano in dolorose contratture se non vere e proprie infreddature.
La tecnologia WindFree, inoltre, regola l’emissione dell’aria in base alla temperatura della stanza in cui si trova. Ne mantiene costante il livello, raggiungendolo velocemente grazie alla modalità Fast cool e conservandolo con l’attivazione della successiva modalità WindFree Cooling. Gli ambienti avranno, quindi, una temperatura costantemente uniforme, si eviteranno gli spifferi e sarà garantito il massimo confort. Inoltre, la soluzione WindFree garantisce la massima silenziosità e la discrezione dell’impianto quando è attivo.
Cosa sono le Barriere d’aria?
Le barriere d’aria, o lame d’aria sono macchinari che attivano delle particolari modalità di climatizzazione, particolarmente adatte per i negozi.
Come rivela il nome, questi macchinari emettono un potente flusso d’aria fredda (verticale o orizzontale, a seconda della tipologia e del punto in cui viene installato) che funziona da vera e propria barriera capace di tenere fuori il caldo e salvaguardare la freschezza dell’ambiente in cui si trovano. Non regolano la temperatura interna come farebbe un condizionatore, ma, se abbinate a questo macchinario, danno la certezza di un luogo fresco e confortevole.
Possono essere usate da quei negozi che, pur volendo mantenere le porte aperte anche in estate non rinunciano a una situazione di lavoro piacevole e rinfrescato. Basterà posizionar una barriera d’aria sopra la porta d’ingresso (o a lato) e il cliente verrà accolto, al suo ingresso, da una piacevole frescura che gli darà sollievo dalla canicola esterna.
Ma le barriere d’aria hanno anche molti altri vantaggi. Chi abita in situazioni cittadine particolarmente affollate e inquinate non sempre può permettersi di lasciare aperte le finestre, per paura che entri lo smog. Ecco che una lama d’aria potrebbe essere un valido alleato. Stessa cosa si può dire per chi vive in campagna e soffre di allergie ai pollini, problematica più che mai attuale in primavera, o, per questioni di salute, dev’essere particolarmente attento alla qualità dell’aria che respira. Lasciare aperte porte e finestre diventa impossibile, soprattutto in questo periodo, ma l’installazione di una barriera d’aria può aiutare a tenere fuori particelle, pollini e impurità.
Queste sono solo alcune tipologie di climatizzazione, ma Climaway offre molte altre soluzioni pensate per adattarsi alle più diverse necessità ed esigenze di climatizzazione. Scoprile tutte navigando sul nostro sito.