- Climatizzazione
- 9475 Viste
Il condizionatore d'aria è un alleato per la maggior parte delle persone durante la stagione estiva. Tuttavia, non tutti sono consapevoli che l'utilizzo improprio di questa apparecchiatura può comportare un aumento significativo dei costi in bolletta e un maggiore impatto ambientale. Ecco alcuni consigli per capire come risparmiare con il condizionatore e utilizzarlo in modo efficiente evitando sprechi d’energia.
Usa la modalità Eco
Uno dei primi consigli che ti diamo per suggerirti come risparmiare energia con il condizionatore è quello di utilizzare la modalità "Eco". Molte unità di condizionamento d'aria dispongono di un pulsante "Eco" che consente di ottimizzare l’impegno energetico. Questa soluzione regola la temperatura facendola uscire in modo più lento rispetto alle altre impostazioni e riduce il consumo energetico soprattutto quando è particolarmente importante, come nelle ore diurne, quando la temperatura esterna è più alta. La funzionalità "Eco" è quindi la scelta migliore per risparmiare energia e i costi in bolletta.
Il mercato della climatizzazione ha patto passi da gigante per quanto riguarda il risparmio energetico e i modelli più innovativi, come quelli che puoi trovare sul catalogo online di Climaway, implementano le più efficaci tecnologie inverter e presentano avanzate funzionalità per permetterti di ottenere un fresco di qualità e un notevole risparmio energetico.
Mantieni una temperatura costante
Una volta impostata la temperatura, evita di modificarla frequentemente. Indicare una temperatura troppo bassa comporta un maggiore consumo energetico, poiché il condizionatore deve funzionare più a lungo per raggiungere la temperatura desiderata. Inoltre, spegnere completamente il condizionatore quando si di casa non è un'ottima scelta, in quanto il raffrescamento richiederà un maggiore sforzo per tornare alla temperatura desiderata quando si torna a casa. Per risparmiare energia, imposta la temperatura tra i 24 e i 26 gradi Celsius, evitando di cambiarla troppo spesso.
Approfitta delle tende
Un altro modo efficace per ridurre la quantità di calore che entra in casa è quello di utilizzare tende e tapparelle. La luce solare diretta può aumentare notevolmente il calore interna, ma le tende oscuranti e le tapparelle possono bloccare la luce solare e ridurre la quantità la temperatura che entra nella stanza. In questo modo, il condizionatore d'aria dovrà lavorare meno per mantenere la temperatura interna costante, aiutando a risparmiare energia.
Scopri la modalità Stand-by
Spesso ci si domanda in quale modalità il condizionatore consuma meno: spento del tutto o in stand-by? Come già detto spegnere il condizionatore quando si è fuori casa potrebbe comportare un maggior dispendio energetico al momento del rientro perché riportare le stanze surriscaldate a temperature accettabili richiede uno sforzo davvero eccessivo, soprattutto quando le giornate sono veramente torride. In alternativa a quest’opzione, puoi impostare l’impianto sulla modalità "stand-by" per ridurre lo sforzo necessario a riportare gli ambienti a temperature gradevoli una volta rientrato.
Quando spegnere il condizionatore quindi? Questa scelta si può fare quando il clima esterno è ancora abbastanza fresco e le ore serali e notturne abbassano le temperature. In questo caso si può spegnere il condizionatore e aprire tutte le finestre per lasciare che la naturale frescura abbassi anche la temperatura di casa. Anche quando si va in vacanza per molti giorni si può pensare di spegnere l’apparecchio. Bisognerà, però, aver cura di impostarne l’accensione, magari al minimo o in modalità risparmio, alcuni giorni prima del ritorno.
Ricordati della manutenzione
Effettuare la manutenzione regolare del condizionatore è davvero importante. Quest’operazione è fondamentale per garantire il suo funzionamento efficiente dell’impianto e per prolungare la sua durata. Prima dell'inizio della stagione estiva, assicurati di pulire i filtri dell'aria e di sostituire quelli usurati. Inoltre, fai controllare il condizionatore da un tecnico specializzato per assicurarti che funzioni correttamente e che sia tutto a posto.
Chiudi porte e finestre
Per mantenere la stanza fresca, è importante tenere chiuse le finestre e le porte. In questo modo, l'aria fredda non uscirà e quella calda non entrerà, mantenendo la temperatura interna costante e riducendo la necessità di utilizzare il condizionatore d'aria.
Agisci alla fonte: isola le stanze
Isolare la stanza può essere un modo efficace per mantenere la temperatura interna costante e ridurre la necessità di accendere il condizionatore. Puoi isolare le finestre e le porte con materiali isolanti o tende oscuranti, che riducono l'ingresso di luce solare e quindi il riscaldamento della stanza.
La qualità che fa la differenza
La scelta del condizionatore d'aria giusto può fare la differenza in termini di efficienza energetica. Assicurati di installare un'unità che abbia un'etichetta energetica con un alto grado di efficienza, in modo da ridurre i costi energetici e l'impatto ambientale.
Sul nostro sito puoi trovare i climatizzatori più performanti e innovativi delle marche leader del mercato: Samsung, Hisense, LG, Toshiba, Mitsubishi sono solo alcuni dei grandi nomi con i quali puoi garantirti una climatizzazione di qualità. Scopri tutte le loro funzioni smart per capire come risparmiare usando il condizionatore e rinfrescare casa in maniera efficace, pratica e sostenibile.
Contattaci per parlare con i nostri esperti e scoprire il modello più adatto ai tuoi bisogni.