I condizionatori canalizzati sono una tipologia di climatizzatori il cui funzionamento si basa su una singola unità esterna e su una diffusione dell’aria climatizzata negli ambienti attraverso un sistema di distribuzione privo di split visibili. Una soluzione adatta nel caso di grandi abitazioni, uffici o negozi, dove l’installazione di un condizionatore in ogni ambiente risulterebbe esteticamente poco piacevole oltre che dispendiosa e poco efficace.
Oggi sul mercato quasi tutte le aziende di settore propongono climatizzatori canalizzati: Mitsubishi, Samsung, Toshiba, Fujitsu e Hisense. Inoltre, chi decide di installare un climatizzatore canalizzato può avvalersi anche di pratici kit di montaggio per la distribuzione dell’aria, una soluzione all inclusive che include tutto l’occorrente per la corretta canalizzazione dell’aria prodotta.
Grazie ad un sistema di canalizzazione e alla creazione strategica di controsoffitti o cartongessi, il condizionatore canalizzato a soffitto permette di raffrescare uniformemente più locali tra loro in modo invisibile. La canalizzazione infatti non risulta visibile ma viene celata nei soffitti e nelle pareti, trovando come punto di uscita le feritoie o bocchette di aerazione. Il funzionamento si potrà impostare da un unico punto remoto, dal quale si potranno gestire temperatura, velocità, accensione, spegnimento ed altre funzionalità eventualmente presenti.
Rispetto ad un sistema di climatizzazione tradizionale multisplit, un impianto ad aria condizionata canalizzata prevede un investimento iniziale sicuramente maggiore, questo a causa dei lavori in muratura necessari per il posizionamento dei condotti di distribuzione dell’aria e la creazione di eventuali controsoffitti/cartongessi. Nel lungo periodo però sarà possibile contenere i consumi, poiché prevedendo una sola unità il dispendio sarà inferiore rispetto ad un sistema costituito da più condizionatori. Il sistema canalizzato risulta quindi particolarmente indicato – se non la miglior soluzione possibile – nel caso di abitazioni/uffici che si sviluppano su più livelli o edifici ad un solo piano ma con più locali tutti abitati.
L’assenza degli split visibili permette di ottenere un risultato assolutamente incomparabile a livello estetico, che dona un effetto estremamente discreto ed elegante agli ambienti. Alla resa estetica si abbina poi la convenienza dell’impianto di condizionamento canalizzato, che prevedendo una sola unità avrà costi di funzionamento inferiori rispetto a più unità installate nei vari locali. Nel caso si volesse modulare in modo differenziato la temperatura dell’aria erogata all’interno dei vari locali, si potranno installare delle serrande motorizzate da aprire e chiudere all’occorrenza.
Data la particolare conformazione degli impianti di climatizzazione canalizzati, la loro installazione è consigliabile in caso di costruzioni ex-novo o ristrutturazioni di edifici. Nel caso di un’installazione successiva, si tratterà comunque di una procedura piuttosto invasiva sull’edificio, per la quale è necessario rivolgersi a professionisti qualificati.
Per quanto riguarda la pulizia dei climatizzatori canalizzati, data la particolarità dell’impianto e la presenza delle condotte non direttamente esposte, è necessario rivolgersi a professionisti in grado di intervenire in modo corretto e con i giusti prodotti su tubazioni, ventole e filtri. La pulizia approfondita dell’intero impianto va fatta di norma una volta all’anno per garantire una qualità dell’aria ottimale ed evitare il diffondersi di polvere e germi che possono depositarsi all’interno della canalizzazione.