Con oltre sessant’anni di storia alle spalle, le caldaie Ferroli risultano davvero un fiore all’occhiello dell’industria italiana nel settore del riscaldamento. L’azienda produttrice, fondata dal Cavaliere Dante Ferroli negli anni ’50, seppe cavalcare al meglio l’entusiasmo dei consumi dell’epoca, impostando una crescita, sempre e comunque incentrata sulla qualità degli articoli realizzati, che portò questa realtà imprenditoriale ad avere nel 2004 ben 22 società dislocate in diversi Paesi del mondo e un fatturato consolidato di oltre 500 milioni di euro.
Un successo quantitativo che, come accennato, si è sempre fondato sulla cura per il dettaglio e l’estrema attenzione all’elemento qualitativo: ancora oggi, a distanza di diversi decenni, e con molti sviluppi e innovazioni tecnologiche intercettate se non anticipate all’interno di un settore molto competitivo, le caldaie Ferroli godono di un ottimo apprezzamento da parte del pubblico, che ne stima particolarmente affidabilità e longevità.
Come ad esempio la gamma Divacondens, una caldaia a condensazione disponibile in due modelli, F24 con portata termica massima di 25,0 kW ed F28 con portata termica massima di 28,0 kW, indicata per il riscaldamento di impianti ad alta temperatura e produzione di acqua calda sanitaria. Tra i molti vantaggi su cui possono contare questi dispositivi figurano senza dubbio il post-condensatore connesso al circuito chiuso primario, esente da necessità di ingresso di acqua esterna di rete; il congegno raccogli condensa, utilissimo per mantenere una combustione regolare anche con temperature esterne estremamente basse; la predisposizione per impianti solari ; il funzionamento anche a GPL e ad aria propanata.
Importante nella fase successiva all’acquisto è poi la capillare rete di centri assistenza e manutenzione Ferroli, distribuiti in tutte le 20 regioni italiane, con tecnici autorizzati che possono operare sulle caldaie sia all’interno del periodo di garanzia che successivamente. È possibile anche contattare per informazioni il numero verde 800596940 o inviare una mail a [email protected].