- Altri sistemi di riscaldamento
- 5917 Viste
Sul mercato sono presenti numerosi sistemi di riscaldamento e raffrescamento, tra questi le pompe di calore rappresentano una tecnologia innovativa la cui installazione è in crescita in Italia. La pompa di calore per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria offre una vasta serie di vantaggi agli utenti, dato che è un sistema ecologico che fa risparmiare circa il 40% della spesa in bolletta. Scopriamo più da vicino di cosa si tratta!
Come funziona una pompa di calore?
Una pompa di calore funziona in modo molto semplice, sfruttando lo stesso principio del più comune frigorifero. Per svolgere la funzione di riscaldamento, il gas contenuto nella pompa assorbe il calore dall’aria nell’ambiente esterno e, a seguito di una compressione, lo trasferisce all’impianto di riscaldamento all’interno dell’abitazione, portando la temperatura ad un livello più elevato.
Nel caso contrario, ossia quando l’apparecchio deve raffrescare, il calore viene estratto dall’aria interna all’abitazione e dissipato nell’ambiente esterno.
La pompa di calore rappresenta anche un’ottima soluzione per la produzione di acqua calda sanitaria. Generalmente, è presente un serbatoio di acqua sanitaria con isolamento termico collegato alla pompa di calore che ha il compito di riscaldare l’acqua contenuta. In questo caso, la pompa può estrarre il calore sia dall’aria nell’ambiente esterno sia dall’aria interna in determinate stanze come la cantina, il garage o la lavanderia, ottenendo così un duplice vantaggio: oltre a produrre acqua calda in modo efficiente, si genera anche un effetto di raffrescamento dei locali da cui è assorbito il calore.
Scegli le pompe di calore integrate All in One firmate Climaway!
Affidati agli esperti di Climaway che ti seguiranno passo dopo passo durante la scelta della giusta pompa di calore per la tua abitazione!
Le nostre pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria, per il riscaldamento e il raffrescamento della linea Samsung sono costituite da un’unità esterna, che attraverso il sistema aria-aria raffredda gli ambienti interni durante l’estate, mentre con il sistema aria-acqua fornisce acqua calda ai radiatori e al bollitore dell’acqua calda sanitaria durante l’inverno.
Si tratta di un impianto con gestione intelligente grazie alla possibilità di alternare i due sistemi in base alle necessità, riducendo anche i consumi e i costi in bolletta. Inoltre, le pompe di calore All in One possono funzionare efficacemente sia con temperature esterne molto basse, fino a -25°C, che con temperature molto elevate, fino a +55°C.
Un’altra caratteristica interessante e funzionale è il display di comando dell’apparecchio, che consente una gestione semplificata e intuitiva di tutte le impostazioni. L’utente può facilmente visualizzare una stima dei consumi, ossia quanta energia viene consumata e prodotta dall’impianto; può impostare la curva climatica, cioè programmare in modo automatico la regolazione della temperatura interna all’abitazione in base alla temperatura esterna, riducendo le dispersioni termiche e gli sprechi di energia; infine, è possibile gestire separatamente due zone con temperature diverse.
La pompa di calore per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria è l’innovazione che rivoluzionerà la tua vita! Vieni a scoprire la vasta gamma di pompe di calore All in One sul sito Climaway.it e scegli il sistema più adatto alle tue esigenze!