Con l’introduzione dei nuovi regolamenti a livello europeo in materia di impatto ambientale, maggiore attenzione è stata posta anche nell’ impiego dei gas fluorurati per la refrigerazione negli impianti di climatizzazione. In particolare, si è cercato di favorire l’introduzione di nuove tipologie di gas a ridotto impatto ambientale, come ad esempio il gas R32 (difluorometano).
Questo nuovo tipo di gas refrigerante risulta più rispettoso dell’ambiente in quanto dotato di un valore GWP (valore che indica il potenziale di riscaldamento globale) inferiore rispetto ad altre tipologie di gas. Esso permette quindi di ridurre le emissioni dannose di circa un terzo rispetto al gas R410A tradizionalmente utilizzato.
Grazie al GWP inferiore, le unità degli impianti di climatizzazione contenenti il gas R32 avranno quindi un minore impatto sul riscaldamento globale, permettendo però allo stesso tempo una efficace climatizzazione degli ambienti, senza rinunce in termini di comfort e vivibilità.
L’impiego del gas refrigerante R32 non implica particolari differenze in termini di installazione degli impianti interessati. Una unità in R32 non richiede infatti procedure di installazione differenti rispetto alle unità in R410A, né particolari precauzioni nella manutenzione. Inoltre, questo nuovo gas refrigerante è a bassa infiammabilità (classe 2L standard ISO 817). Ciò significa che è necessaria una fiamma dalla temperatura molto elevata perché questo si infiammi (circa 648°C), quindi le piccole scintille prodotte da interruttori o relè e l’elettricità statica non saranno sufficienti per infiammarlo.
Grazie a queste caratteristiche, il gas R32 può essere utilizzato in tutta sicurezza anche nelle pompe di calore. Alla luce di tutte le caratteristiche sopra elencate, il gas R32 presenta quindi diversi vantaggi rispetto al tradizionale gas R410A, in quanto:
- Maggiormente efficiente dal punto di vista energetico
- Più ecologico e rispettoso dell’ambiente grazie al ridotto valore di GWP
- Non richiede differente installazione o manutenzione rispetto alle unità operanti con gas R410A
- Più sicuro in quanto a bassa infiammabilità
Scegliere un impianto di climatizzazione che impiega il gas refrigerante R32 rappresenta quindi una scelta intelligente sia per quanto riguarda la salvaguardia dell’ambiente che il contenimento dei costi, grazie alle maggiori performance che l’R32 offre.