Le barriere d’aria – anche note come lame d’aria – sono dei dispositivi che permettono di separare il clima interno da quello esterno. Trovano utilizzo principalmente all’interno di esercizi commerciali ed edifici pubblici, laddove vi siano quindi delle porte d’ingresso che si aprono spesso per permettere il transito delle persone. In questi casi l’apertura costante delle porte, anche per tempi prolungati, può portare a scompensi termici e igrometrici importanti nell’ambiente interno, così come a maggiori consumi dovuti ad un sovraccarico di lavoro per gli impianti di climatizzazione interni, che devono lavorare di più per mantenere la temperatura.

 

Come funziona una barriera d’aria

 

Le barriere d’aria non sono dei climatizzatori, in quanto non agiscono sull’atmosfera dell’ambiente interno. Sono più che altro un supporto all’impianto di climatizzazione, perché creano una vera e propria barriera tra aria interna ed esterna, isolando l’ambiente interno.

Gli impianti delle barriere d’aria, dalla forma simile a quella di un comune climatizzatore a parete, vengono collocati in prossimità della porta d’ingresso del locale; prelevando l’aria dall’esterno, essi producono un getto d’aria verticale continuo dal moto ascendente o discendente che blocca le masse d’aria provenienti dall’esterno e ne impedisce il passaggio all’interno.

In questo modo l’aria presente all’interno non si mescola con quella esterna, mantenendo la temperatura costante e impedendo il passaggio all’interno di pulviscolo, smog, insetti, pollini, aria inquinata, odori, gas di scarico, ecc.

 

Alla luce di ciò, è chiaro come i vantaggi della lama d’aria sono:

 

  • Riduzione dei consumi, grazie alle minori dispersioni di calore o di temperatura interna. L’azione della lama d’aria risulta particolarmente utile soprattutto nel caso di forti sbalzi termici tra interno ed esterno e all’interno di edifici dove le porte d’ingresso devono rimanere sempre aperte.
  • Maggiore comfort per chi si trova all’interno dell’ambiente, poiché l’atmosfera interna non si mescola con quella proveniente dall’esterno e non subisce contaminazioni.

 

Le barriere d’aria sono dispositivi dal costo relativamente contenuto e dall’ ottimo rapporto qualità/prezzo, poiché a fronte di una piccola spesa iniziale permettono cospicui risparmi energetici.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per la comparazione