La primavera è il periodo ideale per l’installazione del condizionatore: si hanno infatti il giusto anticipo per essere pronti all’innalzarsi delle temperature e si possono effettuare i lavori in casa e all’aperto senza il problema del freddo o delle intemperie tipiche della stagione invernale. Una volta scelto il condizionatore più idoneo alle proprie esigenze in fatto di potenza, numero di split e optional desiderati, ci sono delle accortezze da tenere a mente in fase di installazione del condizionatore, onde evitare spiacevoli disguidi, malfunzionamenti e sprechi di energia.

 

Posizionamento delle unità e tubazioni

L’ unità esterna deve essere posizionata in un luogo opportunamente libero da ostacoli e protetto dalle intemperie e dalle aggressioni degli agenti esterni come una forte esposizione solare, la pioggia, ecc. allo stesso tempo, l’unità esterna del condizionatore deve essere posizionata in modo facilmente accessibile per interventi di manutenzione o sostituzione. L’unità esterna deve essere posizionata su un asse perfettamente orizzontale, sorretta da apposite staffe metalliche se messa a parete o da supporti a pavimento se collocata su un terrazzo.

Per quanto riguarda invece le tubazioni, è opportuno scegliere tubazioni di alimentazione e scarico apposite e conformi alle normative di legge e alle indicazioni riportate nel manuale di installazione del climatizzatore. In particolare, per quanto riguarda il tubo demandato allo scarico della condensa, il tubo deve essere corrugato a spirale e appositamente realizzato per il suddetto scopo al fine di evitare deformazioni nel tempo e danneggiamenti che costringerebbero alla sostituzione della tubazione in tempi brevi.

Le unità interne andranno invece posizionate in modo da risultare facilmente accessibili per interventi di manutenzione, pulizia e sostituzione, liberi da ostacoli che potrebbero compromettere l’efficacia del getto d’aria e impedire una corretta aerazione dello split, senza dimenticare di collocarli in modo da evitare che il getto d’aria arrivi in modo troppo diretto sulle persone.

 

Quanto costa installare un condizionatore?

Nel caso si installi in casa un condizionatore portatile, i costi di installazione saranno pressoché nulli, fatta eccezione per eventuali fori da praticare a parete o sul vetro di una finestra per il tubo di scarico, e il cui costo dipenderà dal professionista al quale ci si affida.

Nel caso si opti invece per l’installazione di un condizionatore fisso a parete, sarà necessario rivolgersi ad un tecnico certificato e abilitato, obbligatorio per legge dal 2016 e dovuto principalmente all’impiego dei gas fluorurati all’interno di apparecchi come i climatizzatori. Il costo medio per l’installazione varia da regione a regione e in base alla difficoltà dell’operazione, materiali utilizzati e tipologia di impianto.

 

 

Climaway e Resoolvo: installazione facile e garanzia extra per il cliente

Per offrire un servizio extra ai suoi clienti e rendere più facile la ricerca di un installatore, Climaway ha siglato una partnership con Resoolvo, servizio post-vendita per interventi su grandi e piccoli elettrodomestici che rende disponibile una rete di tecnici qualificati come idraulici, elettricisti e installatori.

Grazie a questa nuova partnership, Climaway dà la possibilità ai propri clienti di contattare Resoolvo e prenotare un sopralluogo o una installazione , acquistando il servizio scelto direttamente dal sito di Resoolvo. Qui il Cliente potrà indicare la propria regione e provincia in modo da sapere i costi esatti dell’installazione.

Utilizzando il servizio di installazione Resoolvo per installare il condizionatore acquistato su Climaway, il cliente avrà diritto ad un anno extra di garanzia sul prodotto acquistato rispetto a quella data dal produttore.

 

Per maggiori informazioni sul servizio di installazione Resoolvo e sulla garanzia extra potete contattarci alla mail [email protected]

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per la comparazione